Le nostre Dolomiti Esclusive

Dolomiti: una pietra naturale compatta e versatile

Le dolomiti sono rocce carbonatiche compatte, note per la loro bassa porosità, resistenza meccanica e prestazioni elevate. A differenza di altri materiali di origine calcarea, le dolomiti offrono una maggiore durabilità nel tempo, rendendole adatte anche ad applicazioni stressanti come piani cucina, bagni o pavimenti ad alto calpestio.

Un’unica visione, quattro cave distinte

Tutti i materiali della collezione esclusiva Michelangelo provengono da un’area omogenea del Paraná, nel sud del Brasile. Le cave attive sono quattro: quella del bianco, del grigio, del nero e del rosso. Dal bacino del bianco, Michelangelo Marmores do Brasil estrae da diversi fronti tre materiali distinti: Nuvolato Calacatta, Michelangelo Prime e Michelangelo Argento. Tutti i materiali sono selezionati secondo criteri visivi, strutturali e applicativi, per garantire uniformità e prestazioni elevate.

Michelangelo Prime, Black Chasm, Napoleon Bordeaux, Boulder grey

Le Dolomiti bianche

Tre materiali provenienti dallo stesso bacino ma con caratteristiche visive diverse. Una progressione che parte dal materiale flagship e arriva alla soluzione più accessibile: tutti coerenti, ognuno con la propria voce.

Crediti: Matteo Bianchessi

Nuvolato Calacatta

Materiale flagship della collezione, Nuvolato Calacatta si distingue per il fondo bianco caldo e luminoso e per il movimento naturale delle sue venature, che spaziano dal dorato al bronzo, dal ruggine al ramato. A seconda del blocco, la struttura può essere sottile e delicata oppure densa e audace. Compatto e resistente, è ideale per progetti espressivi di fascia alta, dove si cerca un materiale iconico ma sempre elegante.

Michelangelo Prime

Dolomite premium, Michelangelo Prime è apprezzato per il fondo straordinariamente bianco, uniforme e contemporaneo. Le venature sono chiare e leggere, talvolta più arabescate, con un equilibrio che lo rende adatto a interni sofisticati e minimalisti. Alta lavorabilità, ottime prestazioni tecniche e una forte identità visiva ne fanno un’ottima scelta per ambienti di design puro.

Michelangelo Argento

Michelangelo Argento si posiziona come il materiale più accessibile della famiglia delle Dolomiti bianche Michelangelo. Mantenendo il fondo chiaro tipico del bacino da cui proviene, si distingue per una nuvolatura argentea più pronunciata e per la presenza di concentrazioni tonali leggermente più calde, che donano movimento e profondità alla superficie. Una scelta progettuale intelligente, che unisce estetica coerente, affidabilità tecnica e un maggiore grado di accessibilità, senza rinunciare all’eleganza della pietra naturale.

Le Dolomiti colorate

Tre materiali scenografici, ognuno con una propria forza espressiva. Dal rosso intenso al nero profondo, completano la collezione portando energia, contrasto e matericità.

Napoleon Bordeaux

Napoleon Bordeaux un materiale porpora intenso, si caratterizza per un fondo rubino attraversato da vene bianche ben distribuite che ne esaltano la profondità e il dinamismo. La finitura levigata mette in risalto la tessitura compatta della dolomite, donando al tatto una sensazione vellutata e setosa. È perfetto per progetti che cercano intensità, teatralità e un impatto visivo fuori dall’ordinario.

Boulder Grey

Dolomite grigia a struttura conglomerale, Boulder Grey presenta una base articolata in toni grigio-biancastri, con intrusioni di quarzo anche parzialmente traslucide. Ha una presenza scenica forte, ma sa essere elegante se ben dosata all’interno di un progetto d’interior. Le sue ottime proprietà tecniche la rendono una scelta valida anche per top cucina o rivestimenti funzionali.

Black Chasm

Black Chasm è una dolomite nera profonda, raffinata nella struttura e intensa nel tono. Le venature sinuose, tra il bronzo e il marrone, ne definiscono un carattere sofisticato e contemporaneo. È adatta sia ad ambienti scenografici sia a contesti più minimal, offrendo un’eleganza rarefatta e materica.

Crediti: Matteo Bianchessi