Marimar Logo

Spider Green

Caratteristiche tecniche
Risorsa 93
Risorsa 94
Risorsa 92

Resistente al calore, alle macchie e alle abrasioni.

Lavorazioni
Risorsa 106
Risorsa 112
Risorsa 110

Satinato – questa finitura permette di ricreare sul marmo la texture ricca e raffinata del cuoio. La lavorazione, il cui risultato varia a seconda della pietra di partenza, rende la superficie opaca, liscia, e a prova di macchia.

Lucidatola lucidatura esalta le venature e le naturali tonalità del marmo. Il risultato è una superficie lucida e sofisticata. 

Fiammato ad acqua – questa lavorazione, che consiste nel trattare la superficie con un getto d’acqua ad alta pressione, conferisce alla pietra un effetto materico ed evita che il colore della lastra sbiadisca.

L’odore delle foreste himalayane

Il marmo Spider Green ricorda le foreste tropicali della regione indiana dell’Himalaya da cui proviene. La sua pasta di fondo verde, arricchita da una fitta rete di venature bianche e verde chiaro, come una ragnatela, dà agli ambienti un tocco molto fresco e naturale.

Il marmo Spider Green, specialmente se sabbiato, è particolarmente adatto ai rivestimenti murali: un’applicazione perfetta per rendere un salotto più luminoso, e conferirgli un tocco naturale. 

Il colore denso della sua pasta di fondo, abbinato ad arredi con particolari smaltati in blu cobalto o verde pastello, rende gli spazi più brillanti, mentre se accostato a colori neutri genera una sensazione più calda e accogliente. Il satinato ne esalta il pattern deciso, e lo rende perfetto da utilizzare come rivestimento per un banco bar. Quando arricchito con dettagli in legno di noce laccato, ottone spazzolato o rame, dà i mobili un tocco moderno.

Col tempo, le sfumature e venature della pietra naturale tendono a schiarirsi. Da Marimar, prestiamo la massima attenzione per assicurare uniformità di colore e pattern, ma questi possono essere soggetti a leggere variazioni — in fondo, è proprio questo che rende la pietra naturale un materiale così unico.

Menu