Michelangelo × Marimar

Una collaborazione nata nel progetto

La collaborazione tra Michelangelo Marmores do Brasil e Marimar nasce nel 2019 con la copartecipazione al progetto Marble Stories II. Un punto di partenza concreto che ha dato vita, negli anni, a una sinergia operativa fondata sulla condivisione di valori e competenze. Il legame si è rafforzato progressivamente, consolidandosi come una partnership strategica, capace di unire origine e progetto, materia grezza e destinazione d’uso.

Michelangelo: origine e selezione della materia

Michelangelo si occupa dell’estrazione, selezione e produzione di dolomiti naturali di alta qualità, riconoscibili per tono, struttura e prestazioni tecniche. La raccolta si distingue per l’unicità visiva dei materiali e per la selettività dell’approccio, orientato a blocchi dalla forte personalità e destinati a contesti di fascia alta.

Marimar: lavorazione, distribuzione e progetto

Marimar è partner esclusivo per la distribuzione europea dei materiali Michelangelo. La sua attività non si limita alla vendita: si sviluppa in un processo articolato di valorizzazione, trasformazione e consulenza progettuale. Ogni blocco e lastra selezionati vengono lavorati in elementi su misura e resi disponibili per l’adozione nei migliori progetti d’interni. Il dialogo con architetti, interior designer e fabbricatori è parte integrante del processo.

Materiali iconici e destinazioni d’uso

La collaborazione ha portato sul mercato materiali oggi riconoscibili e apprezzati da numerosi studi e clienti in tutta Europa. Tra questi, Nuvolato Calacatta, scelto per la sua texture elegante e sofisticata, e Napoleon Bordeaux, noto per il tono caldo e l’impatto visivo deciso.

Un modello di complementarietà

Il punto di forza della partnership è nella complementarietà tra due competenze: da un lato Michelangelo, che garantisce la qualità e la disponibilità della materia prima; dall’altro Marimar, che accompagna la pietra fino all’inserimento progettuale, assicurando coerenza, visione e supporto tecnico. Questa sinergia consente di includere dolomiti naturali esclusive in progetti d’interni di alta gamma, portando sul mercato non solo materia, ma soluzioni complete, pronte all’uso e progettate per durare.